top of page

Trattamenti

_MG_5411_edited.jpg
POSTUROLOGIA

Avvisi e/o conseguenze di una disfunzione posturale:

 

  • Scogliosi, cifosi, lordosi

  • Disallineamenti articolari

  • Piede piatto o cavo

  • Dolori muscolo-scheletrici

  • Dislessia, discalculia,
    disortografia, etc.

  • Patologie digestive e respiratorie

  • Deficit dell’attenzione e difficoltà
    nel memorizzare

  • Mal d’auto, mal di mare e tutto
    ciò che è legato alle vertigini

  • Stanchezza inspiegabile
    o appena svegli

  • Sbavare sul cuscino o russare

  • Attacchi di panico o ansia

  • Bruxismo, mala-occlusione, deglutizione forzata o atipica

  • Acufeni

  • Emicrania continue.

_MG_5420.JPG
OSTEOPATIA

Ripristinando la mobilità

e motilità del distretto si eliminano stadi infiammatori e dolori.

​

 Trattamenti osteopatici:

  • Lesioni Osteo-articolari

  • Lesioni Muscolari

  • Viscerali (stipsi, reflusso, coliche, ernia iatale, prolasso, etc.)

  • Gotta

  • Cranio-sacrale

  • Lesioni Coccigei.

ewan-robertson-4hH8MJBQYYE-unsplash.jpg
DISLESSIA

Quando un soggetto ha un’intelligenza normale (assenza di patologie

neuro-cognitive), viene diagnosticata
la dislessia.

Spesso il problema risiede nell'errata informazione neuro-sensoriale   (viscerale-visiva-vestibolare-

cutanea-orale).

Il trattamento neuro-sensoriale (regolatore primario della postura),

ha un ruolo centrale nei disturbi

della dislessia o dsa.

Un conflitto percettivo-uditivo-visivo 

è spesso causa di disturbi dell’apprendimento.

Pertanto deve essere tassativamente considerata come premessa indispensabile senza la quale la rieducazione non riuscirà a funzionare.

Delle persone dislessiche, si conosce bene la loro sofferenza, i loro disagi sociali e personali, i potenziali pericoli e risvolti psicologici, quindi 

è fondamentale migliorare la loro vita.

  • facebook
  • linkedin

©2021 LUCA MANDARANO – P.IVA 10375140018

bottom of page